

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Storia
28 Vle del Monte Oppio Roma


Abbazia di San Nilo
L'abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata (in latino Abbatia territorialis B. Mariae Cryptaeferratae), conosciuta anche con il nome di Abbazia greca di San Nilo, è una sede della Chiesa bizantina cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2021 contava 9 battezzati su 9 abitanti. La sede è vacante.
128 Corso del Popolo Grottaferrata



Chiesa di San Tommaso da Villanova
La collegiata di San Tommaso da Villanova è il principale luogo di culto cattolico della città di Castel Gandolfo, in città metropolitana di Roma Capitale e sede suburbicaria di Albano,
12 Piazza della Libertà Castel Gandolfo



Abbazia di Valvisciolo
L'abbazia di Valvisciolo si trova in provincia di Latina, fra Sermoneta, l'oasi di Ninfa e Latina Scalo.
14 Via Abbadia Abbadia di Valvisciolo


Abbazia di Fossanova
Storia
1 Via San Tommaso d'Aquino Priverno


Basilica Santi Giovanni e Paolo - Chiesa dei Lampadari
Storia
Piazza dei Santi Giovanni e Paolo Roma Roma


Chiesa di San Benedetto Abate
LA NOSTRA STORIA
P.za Indipendenza Pomezia Pomezia


Santuario della Madonna del Divino Amore
Il santuario della Madonna del Divino Amore è un santuario di Roma composto da due chiese: quella antica è del 1745 , quella nuova è invece del 1999 . È una meta di pellegrinaggio cara ai romani: durante l'estate ogni sabato si tiene un pellegrinaggio notturno a piedi da Roma al santuario.
10 Via del Santuario Roma


S. Teresa Del Bambin Gesù
La monumentale costruzione dedicata alla santa di Lisieux fu costruita nel 1926.
2 Via Santa Teresa Anzio


Santuario della Madonna del Tufo
Origini
Via Ariccia Rocca di Papa RM



Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
La collegiata di Santa Maria Assunta in Cielo (in latino: Ecclesia collegiata Beatae Mariae Virginis Dei Matris in Coelum Assumptae[1]) è il principale luogo di culto cattolico del comune di Ariccia, nell'area dei Castelli Romani, in città metropolitana di Roma Capitale e sede suburbicaria di Albano.
Piazza di Corte Ariccia Ariccia


Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Monti, e affidato da secoli ai frati carmelitani dell'antica osservanza.
28 Vle del Monte Oppio Roma



Santa Maria in Trastevere
Storia
Piazza di Santa Maria in Trastevere Roma Roma



Santi Nereo e Achilleo
Santi Nereo e Achilleo è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla.
28 Viale delle Terme di Caracalla Roma



Santa Maria in Aracoeli
La basilica di Santa Maria in Aracoeli è una delle chiese di Roma e sorge sul colle del Campidoglio.
12 Scala dell'Arce Capitolina Roma



San Giorgio in Velabro
La chiesa di San Giorgio in Velabro è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Ripa, in via del Velabro.
19 Via del Velabro Roma



Santo Stefano Rotondo
La basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio è un luogo di culto cattolico del V secolo che sorge a Roma sul Celio. Fu conosciuta anche come Santo Stefano in Girimonte, Santo Stefano in Querquetulano (per la sua vicinanza ad un querceto), Santo Stefano in capite Africae (per la sua vicinanza all'antico Vicus Capitis Africae).
7 Via Santo Stefano Rotondo Roma



S. Anselmo all’Aventino
Storia e descrizione
5 Piazza dei Cavalieri di Malta Roma



Santa Sabina
La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa. Costruita nel V secolo sulla tomba di santa Sabina, oltre che una delle chiese paleocristiane meglio conservate in assoluto, sebbene pesantemente restaurata, è sede della curia generalizia dell'Ordine dei frati predicatori. È una delle basiliche minori di Roma e su di essa insiste l'omonimo titolo cardinalizio.
1 Piazza Pietro D'Illiria Roma




San Pietro in Montorio
Storia
2 Piazza di S. Pietro in Montorio Roma



Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio
Storia
23 P.za di Sant'Alessio Roma



Basilica San Giovanni a Porta Latina
La chiesa di San Giovanni a Porta Latina è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato lungo l'omonima via nei pressi delle mura aureliane e di porta Latina, all'estremità meridionale del rione Celio, area già detta "il disabitato"; essa è sede di rettoria affidata ai rosminiani, nonché dell'omonimo titolo cardinalizio.
17 Via di Porta Latina Roma