Stationery - chi è e cosa fa per Casale500?
Stationery: ma che cos'è?
Con "stationery" si intende l’insieme degli elementi cartacei coordinati che accompagnano un evento: partecipazioni, libretti cerimonia, menu, segnatavolo, segnaposto, tag, etichette e molto altro. Ogni dettaglio racconta lo stile dell’evento e contribuisce a creare un’esperienza armoniosa e curata.
ColorCotto
ColorCotto è un vero e proprio laboratorio artigianale, un luogo magico dove, da oltre trent’anni, nascono partecipazioni su misura e coordinati pensati per accompagnarvi con stile ed eleganza nel giorno del vostro matrimonio – e in tutte le occasioni speciali che meritano di essere ricordate.
Alla guida creativa c’è Rosa Fiorentino, che da oltre quarant’anni lavora con mani sapienti e passione autentica, dando forma a ogni progetto con tecniche artigianali, materiali ricercati e un servizio completamente personalizzato. Ogni creazione è unica, proprio come la vostra storia.
Cosa propone ColorCotto per Casale500?
ColorCotto accompagna le coppie in un percorso creativo e personalizzato, a partire da una consulenza dedicata nel suo showroom. Qui, insieme alla nostra Wedding Stationery Coordinator, sarà possibile scegliere materiali – dalla carta al plexiglass, fino alla ceramica – e palette cromatiche, in armonia con i fiori selezionati e lo stile dell’evento.
Si parte dalla progettazione delle partecipazioni, per poi sviluppare tutto il coordinato grafico: tableau de mariage, menù, segnatavoli, piegatura e colore dei tovaglioli. Ogni elemento segue un fil rouge coerente, elegante e curato in ogni dettaglio, che può arrivare fino al cadeau di fine evento, come una bomboniera realizzata su misura.
Ogni cartoncino, ogni supporto, dialoga con i colori dei fiori e con il progetto creativo costruito insieme: tutto è pensato, tutto è coordinato con coerenza e stile.
Le partecipazioni di nozze: il primo assaggio del vostro giorno speciale
Le partecipazioni non sono semplici inviti: sono il primo racconto del vostro matrimonio. Attraverso colori, grafiche e parole, anticipano lo stile della cerimonia, il tono dell’evento e l’atmosfera che desiderate condividere con chi amate.
Minimal ed eleganti, romantiche e floreali, rustiche e naturali, moderne o classiche: ogni partecipazione parla di voi. Oltre a data, luogo e ora, può racchiudere un messaggio personale, un dettaglio simbolico o una piccola sorpresa per gli ospiti.
Scegliere con cura le partecipazioni significa iniziare a raccontare la vostra storia. Con stile. Con emozione.
Tableau de Mariage: la bussola degli invitati
Il tableau de mariage è molto più di una semplice mappa dei tavoli: è un vero e proprio elemento scenografico che accoglie gli ospiti e li guida con stile verso il loro posto.
Può essere ispirato al tema del matrimonio — viaggi, natura, cinema, vino, poesia — o trasformarsi in un’installazione artistica fatta di fiori, specchi, cornici, luci o materiali naturali. Ogni nome, ogni tavolo, diventa parte di una narrazione più grande.
Funzionale, certo, ma anche emozionale: è il momento in cui gli invitati iniziano davvero a sentirsi parte della vostra festa.
Mise en place: scelta del tovagliolo, menù e segnatavolo
La mise en place non è solo funzionalità, ma racconto. Il menù sul tavolo, il tovagliolo, il segnatavolo: ogni dettaglio parla la stessa lingua, quella dell’evento che avete immaginato e costruito con cura.
Per la sala si sceglie il colore del tovagliolo e lo stile della piegatura, il formato del menù e – se desiderato – il modo di presentarlo: con un nastro, un sigillo, o un dettaglio grafico coordinato. Il segnatavolo indica il nome o il numero di ciascun tavolo, diventando parte integrante dell’allestimento.
Sono proprio questi dettagli, piccoli ma essenziali, a fare la differenza: rendono la tavola un’estensione del vostro stile e regalano agli ospiti un’accoglienza pensata fin nel minimo particolare.